Le fasi della movimentazione del Volto Santo

Si è conclusa con successo giovedì 1 dicembre 2022 la delicata movimentazione del Volto Santo dal tempietto del Civitali, dove era conservato da secoli, al laboratorio di restauro appositamente allestito nel transetto nord della cattedrale.

26. Sollevamento del Volto Santo
27. Uscita dal Tempietto
3
4
5
6

Giovedi 1 Dicembre 2022

Le maestranze di Arterìa – sotto la direzione dell’ Opificio delle Pietre Dure di Firenze e l’alta sorveglianza della Soprintendenza di Lucca – hanno prima sollevato il crocifisso all’interno del tempietto tramite un sistema di argani appositamente studiato, poi proceduto alla movimentazione dell’effigie dal tempietto, fino alla sua estrazione dall’apertura laterale, verso la navata centrale.

Il crocifisso – interamente coperto da una velinatura protettiva – è stato posto su un carrello fino al laboratorio nel quale è stato finalmente collocata in sicurezza.

Alle operazioni hanno assistito i rappresentanti dell’Arcidiocesi di Lucca e dell’Ente Chiesa Cattedrale, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che finanzia l’intero restauro, autorità e alcuni membri del Comitato scientifico.

A fianco un breve estratto video della giornata