Comunicazioni
01 DICEMBRE 2022

Conclusa la movimentazione del Volto Santo
Il venerato crocifisso è ora nel laboratorio di restauro nel transetto della Cattedrale
Si è conclusa con successo alle ore 12.30 di giovedì 1 dicembre 2022 la delicata movimentazione del Volto Santo dal tempietto del Civitali, dove era conservato da secoli, al laboratorio di restauro appositamente allestito nel transetto nord della cattedrale. Adesso è stato posto sopra dei cavalletti in posizione orizzontale e dalla prossima settimana potranno essere programmate le analisi diagnostiche sull’intera effigie, per poi procedere ad un restauro accurato e basato sulla conoscenza più approfondita del simbolo della Chiesa e della città di Lucca
Scarica il comunicato stampa
30 NOVEMBRE 2022

Inizio movimentazione del Volto Santo
Domani, giovedì 1 dicembre 2022, a partire dalle ore 8 del mattino inizieranno i lavori per la programmata movimentazione del Volto Santo, dal Tempietto del Civitali al laboratorio di restauro allestito nel transetto nord della Cattedrale
La chiesa pertanto resterà chiusa, a fedeli e turisti, in modo da consentire le operazioni nella massima sicurezza.
Scarica il comunicato stampa
24 NOVEMBRE 2022

Movimentazione del Volto Santo
Il Crocifisso sarà spostato nel laboratorio di restauro nel transetto della Cattedrale
Si sono concluse con successo le operazioni di messa in sicurezza del Volto Santo. Dunque tutto è pronto per poter procedere con la delicata fase di movimentazione del venerato crocifisso dal tempietto, in cui è custodito da secoli, al laboratorio appositamente realizzato per il suo restauro nel transetto della cattedrale.
Durante tutta la durata della movimentazione l’accesso alla chiesa sarà interdetto, pertanto la cattedrale sarà chiusa a fedeli e turisti giovedì 1 e venerdì 2 dicembre 2022.
Scarica il comunicato stampa
06 OTTOBRE 2022

Procede la seconda fase del restauro del Volto Santo
Durante l’estate allestito il laboratorio nel transetto nord della Cattedrale
Il 19 settembre 2022 sono iniziate, come programmato, le operazioni di messa in sicurezza del Volto Santo all’interno del tempietto del Civitali, ivi compresa la rimozione dei vari arredi presenti che saranno a loro volta oggetto di manutenzione e restauro. Queste operazioni fanno parte della seconda fase dei lavori e sono preparatorie al trasporto dell’effigie lignea dal tempietto al laboratorio di restauro già allestito – nella prima fase, durante l’estate – nel transetto nord della cattedrale.
Scarica il comunicato stampa
19 SETTEMBRE 2022

19 Settembre 2022, inizio delle operazioni di restauro
Oggi, 19 settembre 2022, come da progetto, sono cominciate le attività di restauro del Volto Santo con le operazioni funzionali alla messa in sicurezza e al trasporto del crocifisso che verrà restaurato nel laboratorio già predisposto nel transetto di San Martino.
Inizia il restauro del Volto Santo
Sarà realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure all’interno della Cattedrale.
Oggi,18 luglio 2022, è iniziato l’allestimento nel transetto di San Martino del laboratorio dove avverrà il tanto atteso restauro del Volto Santo, opera d’arte e icona riconosciuta in tutto il mondo. Il restauro, interamente finanziato dalla Fondazione CRL, vedrà collaborare l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, eccellenza nell’ambito della conservazione e restauro dei beni artistici, la Soprintendenza ABAP di Lucca e l’Ente Chiesa Cattedrale, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa e costituito un Comitato Promotore e un Comitato Scientifico per realizzare questo ambizioso progetto di tutela, valorizzazione e comunicazione. Le operazioni di trasferimento del Crocifisso all’interno del laboratorio avverranno solo dopo la festa di Santa Croce, il 14 settembre.
Scarica il comunicato stampa